Ninni Bruschetta nel Principato di Monaco è uno Spietato Killer di Mafia ne “il Mio Nome è Caino”
Ninni Bruschetta nel Principato di Monaco è uno Spietato Killer di Mafia ne “il Mio Nome è Caino”
Il Mio nome è Caino di Claudio Fava, regia di Laura Giacobbe, andrà in scena nel Principato giovedì 3 febbraio alle ore 20 al Théâtre des Variétés, a cura dell'Associazione Dante Alighieri, comitato di Monaco:  protagonista uno spietato sicario, interpretato dal bravissimo Ninni Bruschetta, in una rappresentazione che offre allo spettatore il tormentato punto di vista di colui "che è chiamato dalla mafia a trasformarsi in un serial killer”. Sul palco del di Monaco verrà dunque rappresentato il pensiero e la...

Scopri di più

Annullato l’Evento “Incontro con Lucio Dalla” a Monaco
Annullato l'Evento "Incontro con Lucio Dalla" a Monte Carlo
L'Associazione Dante Alighieri – Comitato di Monaco annuncia che l’evento “Incontro con Lucio Dalla” previsto per domani 20 gennaio 2022 al Théâtre des Variétés di Monaco è stato annullato e rinviato a data da destinarsi. Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine

Scopri di più

Incontro con Lucio Dalla, Concerto nel Principato di Monaco
Incontro con Lucio Dalla a Monte Carlo
ATTENZIONE: L'Associazione Dante Alighieri – Comitato di Monaco annuncia che l’evento “Incontro con Lucio Dalla” previsto per il 20 gennaio 2022 al Théâtre des Variétés di Monaco è stato annullato e rinviato a data da destinarsi. Le canzoni di Lucio Dalla, uno dei cantautori italiani più amati da tutte le generazioni,saranno al centro del concerto "Incontro con Lucio Dalla" che si svolgerà giovedì 20 Gennaio 2022 alla 19,30 al Theatre des Variétés su iniziativa dell'Associazione Dante Alighieri - Comitato di Monaco. I...

Scopri di più

Carla Bruni in Concerto a Monte Carlo
Carla Bruni Concerto A Monte Carlo 2022
 Musica ed eleganza saranno di scena stasera, 7 gennaio 2022, alle 20,30 a Monte Carlo con il concerto di Carla Bruni al Grimaldi Forum (Sala Prince Pierre). Carla Bruni torna nel Principato con un nuovo album di brani originali, prodotto da Albin de la Simone. Un disco, che l'ex première dame di Francia ha scritto per intero, e che, le assomiglia. Lo charme di Carla Bruni, le sonorità ricercate e la inconfondibile voce carezzevole saluteranno dunque, pur nel rispetto delle misure...

Scopri di più

Significati e Simboli di Alcune Celebri Natività illustrati da Jacopo Veneziani a Monaco
Significati e Simboli nelle Rappresentazioni della Natività, Applausi per Jacopo Veneziani a Monaco
Significati e simboli nell'arte - Applausi e grande interesse per la conferenza di Jacopo Veneziani «La Natività : la cultura della nascita e della rinascita» organizzata dalla Dante Monaco con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia - Giovedì  9 dicembre al Thétre des Variétés. Il noto ricercatore ed esperto d'arte della Sorbona di Parigi, apprezzato anche per la rubrica settimanale dedicata alla storia dell’arte nel programma Le parole della settimana, condotto da Massimo Gramellini su Rai Tre, ha proposto ai soci ed amici...

Scopri di più

Jacopo Veneziani a Monaco Racconta la Natività nella Storia della Pittura
Jacopo Veneziani a Monaco Racconta la Natività nella Storia della Pittura
Torna nel Principato Jacopo Veneziani, giovedì 9 dicembre 2021 alle 19 al al Théâtre des Variétés per iniziativa della Dante Monaco con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia. Protagonista la scorsa stagione di una conferenza su Raffaello (LEGGI L'ARTICOLO) Jacopo Veneziani, ricercatore ed esperto d’arte della Sorbona di Parigi, conosciuto al grande pubblico anche per la rubrica settimanale dedicata alla storia dell'arte nel programma Le parole della settimana, condotto da Massimo Gramellini su Rai Tre, proporrà al pubblico del Principato un confronto...

Scopri di più

Degustazione di Marron Glacés a Monte Carlo
Degustazione di Marron Glacés a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - La ricchezza del nostro territorio e delle eccellenze della tradizione pasticcera italiana protagoniste ancora una volta a Monte Carlo: è stata infatti presentata alla stampa lo scorso 22 novembre presso la Pasticceria Cova del Principato di Monaco, in occasione della "Sesta Settimana della Cucina Italiana nel mondo", la seconda edizione de “La Più Grande Degustazione Italiana di Marron Glacés”organizzata da Enrico Bardini, presidente di Agrimontana International, in collaborazione con la Pasticceria Cova di Monte Carlo (sulla...

Scopri di più

Frontiera Judaica: Presentazione a Monaco per Iniziativa dell’Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero
Frontiera Judaica: Conferenza a Monaco per Iniziativa dell'Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero
di Angela Valenti Durazzo - Arriva nel Principato di Monaco Frontiera Judaica libro di Alessandro Carassale, geografo, PhD in Storia al DISTAF all'università di Genova e Claudio Littardi, botanico paesaggista, membro dell'International Society of Arboricolture, fondatore nel 1999 e presidente del Centro Studi e Ricerche per le Palme, CSRP di Sanremo. La presentazione, a cura dell'Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero della Riviera Italo-Francese Rio Termini - Fiume Var (OdP-TRIF ), si svolgerà giovedì  2 dicembre alla Maison des Associations di Monaco (2 bis Promenade...

Scopri di più

Upaw Offre 45 mila euro alla FPA2 per Salvare le Foche Monache
Upaw Offre 45 mila euro alla FPA2 per Salvare le Foche Monache
Nota stampa: Principato di Monaco: Alberto Colman, ideatore ed organizzatore di Urban Painting Around the World (UPAW), evento che porta a Monaco da 5 anni i migliori artisti di street art, ha consegnato a Olivier Wenden, vice-presidente della Fondation Prince Albert II de Monaco un assegno da 45 mila euro, per contribuire ad un progetto per salvaguardare le foche monache: la Monk Seal Alliance. L'edizione 2021 dell'UPAW si è svolta dal 4 all'8 luglio ai piedi della diga di Monaco,...

Scopri di più

Con Dante nella Firenze Medioevale, Ultimo Giorno della Mostra nel Principato
Con Dante nella Firenze Medioevale
di Angela Valenti Durazzo – La mostra "Con Dante nella Firenze medioevale", in corso a Monaco nell'ambito della XXI Settimana della Lingua Italiana nel mondo, ha preso avvio lo scorso 18 novembre. Il saluto dell'Ambasciatore d'Italia a Monaco Giulio Alaimo è stato seguito dalla toccante lettura da parte del noto conduttore radiofonico Maurizio di Maggio dell'incipit del celebre sonetto di Dante Alighieri “Tanto gentile e tanto onesta pare...”. Frase riportata anche lungo le pareti della sala d'esposizione monegasca (foto sotto). [caption...

Scopri di più