Monte Carlo Gastronomie Compie 25 Anni
Monte Carlo Gastronomie Compie 25 Anni
Il 25° Monte Carlo Gastronomia (Monte Carlo Gastonomie)  si svolgerà al Chapiteau di Monaco a Fontvieille da venerdì 25 a lunedì 28 novembre 2022. Mentre le feste di Natale si avvicinano il salone monegasco offre ai visitatori la possibilità di degustare e acquistare prodotti provenienti da diversi Paesi, ed una serie di eccellenze culinarie. Un salone che risponde, dunque, all'attenzione che i consumatori rivolgono con sempre maggiore frequenza alla qualità ed alla "classe" nelle preparazioni gastronomiche. Sono infatti circa 100 i...

Scopri di più

Giorgio Calabrese nel Principato di Monaco, Parlerà della Dieta Mediterranea in Occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Giorgio Calabrese nel Principato di Monaco Parlerà della Dieta Mediterranea in Occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
“La Dieta Mediterranea, una Scienza non una Moda”, è il titolo della conferenza del noto nutrizionista Giorgio Calabrese presentata dall’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco e dall’Osservatorio del Paesaggio Transfrontaliero (OdP-TRIF) nell’ambito della VII Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si svolgerà martedì 15 novembre 2022, alle ore 18,30 al Lycée Albert Ier di Monaco. L'incontro, coordinato da Italo Muratore, presidente dell' OdP-TRIF sarà introdotto da S. E. Giulio Alaimo, Ambasciatore d’Italia a Monaco e Presidente d’Onore dell’Osservatorio...

Scopri di più

La Rocca, il Ristorante di Lusso che Piacerà anche a Francesi e Monegaschi; Giuseppe Noto: segna l’inizio della rigenerazione urbana “Marina di Ventimiglia”
La Rocca, il Ristorante di Lusso che Piacerà anche a Francesi e Monegaschi; Giuseppe Noto «segna l’inizio in concreto della rigenerazione urbana Marina di Ventimiglia»
Avrà ampie terrazze con vista mare, 200 posti a sedere e una superficie di 1.450 metri quadrati e data la collocazione si gioverà certamente di una clientela italiana, francese e monegasca. Marina Development Corporation (MDC), società attiva nella rigenerazione urbana connessa a porti turistici per il benessere e il tempo libero, ha dato l'annuncio dell'inizio dei lavori di costruzione de "La Rocca", il ristorante di lusso che sorgerà sul lungomare di Ventimiglia, a ovest del complesso residenziale-alberghiero "Borgo del Forte"...

Scopri di più

Nasce la Focaccia di San Giorgio, Insieme di Eccellenze Alimentari della Liguria Apprezzate anche all’Estero
Nasce la Focaccia di San Giorgio, Insieme di Eccellenze Alimentari della Liguria Apprezzate anche all'Estero
di Angela Valenti Durazzo - Prescinsêua, olive taggiasche, patate, acciughe sott’olio e origano. Questi gli ingredienti principali della Focaccia di San Giorgio, una ricetta che partendo dalla base della focaccia tradizionale si prefigge di contribuire a far conoscere alcune eccellenze alimentari liguri in Italia e all'estero. Coop Liguria ha firmato, infatti, un protocollo di intesa con l’associazione culturale Genova World, ideatrice della Focaccia di San Giorgio, e da oggi la proporrà negli ipermercati della regione. E sulla scia della fama...

Scopri di più

Cene Stellate per il Festival des Etoilés di Monte Carlo
Cene Stellate per il Festival des Etoilés di Monte Carlo
Monte Carlo capitale ancora una volta dell'alta cucina internazionale. A conquistare le scene culinarie, a partire dal 2 settembre fino al 26 novembre 2022, sarà la seconda edizione del Festival des Etoilés di Monte-Carlo che giunge a conclusione di un'estate caratterizzata nel Principato da molti eventi culturali (LEGGI L'ARTICOLO) sportivi e gastronomici.  Questo Festival giovanissimo, ma la cui fama è già consolidata, vede schierati chef stellati della Societé des Bains des Mer (la SBM è il Resort più stellato d’Europa...

Scopri di più

Torna Libri da Gustare a Sanremo
Torna Libri da Gustare a Sanremo
Forte Santa Tecla a Sanremo ospita la rassegna “Libri da Gustare” a partire da domani, venerdì 8 luglio 2022 alle 21.30, con altri due incontri previsti per venerdì 22 luglio e venerdì 5 agosto. In programma in questa 24esima edizione, inserita anche nel calendario degli eventi estivi del comune di Sanremo, vi sono incontri con altrettanti importanti autori seguiti da degustazioni. L’appuntamento dedicato all'editoria enogastronomica e di territorio è promosso dall’Associazione Culturale “Ristoranti della Tavolozza” e dal gruppo editoriale Morenews con...

Scopri di più

Due Nuovi Ristoranti nell’Ambito del Progetto “Marina di Ventimiglia” all’Insegna di Qualità e Rigenerazione Urbana
Due Nuovi Ristoranti nell'Ambito del Progetto "Marina di Ventimiglia" all'Insegna di Qualità e Rigenerazione Urbana
Due nuovi ristoranti stanno per arricchire l'offerta enogastronomica di Ventimiglia, città di confine italiana frequentata ed apprezzata anche dalla clientela monegasca e francese. Si tratta del “Venti” in zona San Michele nella Città Alta (il cui nome richiama la città di Ventimiglia ma anche i venti che soffiano sulla sua costa) e del “DRY Ventimiglia” nel lungomare di passeggiata Marconi. A darne notizia è Marina Development Corporation (MDC) – società attiva nella rigenerazione urbana connessa a porti turistici per il benessere e il...

Scopri di più

Serata Italiana al Mercato della Condamine di Monaco
Serata Italiana al Mercato della Condamine di Monaco
Serata Italiana, martedì 26 aprile alle 19, al Marché de la Condamine nel Principato di Monaco. [caption id="attachment_29578" align="alignleft" width="420"] Il Mercato attira molte persone ogni giorno alla Condamine; Ft©GMD[/caption] Coloro che vorranno gustare i piatti tipici italiani e ascoltare la musica dal vivo del gruppo Allegria Band, potranno farlo anche se con prenotazione obbligatoria presso i commercianti se desiderano consumare all'interno. Tavoli senza prenotazione saranno comunque messi a disposizione del pubblico sotto i portici e sulla Piazza del Mercato. La serata...

Scopri di più

Aiuti alla Popolazione Ucraina: Assegno dell’Accademia Italiana della Cucina del Principato alla Croce Rossa Monegasca
Aiuti alla Popolazione Ucraina: Assegno dell'Accademia Italiana della Cucina nel Principato alla Croce Rossa Monegasca
Anche nel Principato di Monaco continuano le iniziative e le raccolte fondi per aiutare la popolazione ucraina. Lunedì 4 aprile, presso la Croce Rossa Monegasca (CRM), il delegato dell'Accademia Italiana della Cucina (AIC), sede di Monaco, Luciano Garzelli e la vice-delegata, Raffaella Stimamiglio, hanno consegnato un assegno di 5.400 euro a favore delle azioni della CRM per sostenere la popolazione ucraina vittima del conflitto. Un contributo che giunge dalla sede monegasca della prestigiosa istituzione culturale italiana il cui obiettivo è...

Scopri di più

Marcel Ravin, Seconda Stella nella Guida Michelin per lo Chef del Monte Carlo Bay
Marcel Ravin, Seconda Stella nella Guida Michelin per lo Chef del Monte Carlo Bay
Marcel Ravin del ristorante Blue Bay al Monte-Carlo Bay Hotel & Resort guadagna una seconda stella nella Guida Michelin del 2022. Il rinomato chef ha raggiunto il gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer - SBM nel 2005. "Nato in Martinica, Marcel Ravin ha lasciato la sua isola natale a 17 anni e si è trasferito nell’est della Francia dove ha intrapreso la sua carriera  che lo ha portato dalle Antille a Bruxelles passando per Lione, prima di approdare nel Principato....

Scopri di più