Essere Protagonisti delle Proprie Vacanze: Intervista a Luisa Puppo
Essere Protagonisti delle Proprie Vacanze: Intervista a Luisa Puppo
di Angela Valenti Durazzo Turismo esperienziale, enogastronomico, naturalistico, sostenibile, responsabile, cicloturismo ecc.  Il modo di concepire e realizzare una vacanza in Italia, come oltre confine, sta cambiando negli ultimi anni.  A parlarcene è Luisa Puppo, titolare di Welcome Management (marketing & formazione alla Liguria del turismo, commercio e artigianato agroalimentare); creatrice di LiguriabyLuisa, piattaforma web in inglese per promuovere Genova e la Liguria; responsabile comunicazione di Ligucibario, marchio aziendale per l'enogastronomia http://www.ligucibario.com piattaforma on line dedicata al "made in Liguria" enogastronomico...

Scopri di più

Beausoleil – Intervista a Valerio Di Vaio: la Pizza di Padre in Figlio; “noi napoletani facciamo sentire le persone come fossero a casa”
Beausoleil – Intervista a Valerio Di Vaio: la Pizza Napoletana di Padre in Figlio
di Angela Valenti Durazzo Tra i molti locali in Francia che propongono i buoni sapori e la intramontabile pizza del nostro Paese è nata questa estate La Chamade Lab a Beausoleil, nei pressi di Monte Carlo, dove si propone “un'italian pizza gourmet”, classica ma con varianti dello chef.  Al timone del nuovo locale c'è Valerio Di Vaio, esponente di una famiglia di ristoratori. Il Padre Giovanni ha un noto locale a Napoli ed il fratello Gennaro a Nizza (la Chamade...

Scopri di più

Progetto PANBAGNAU DeChi: Protagonista “il panino di qualità, ricco di colori e profumi mediterranei” (gli ingredienti)
Progetto PANBAGNAU DeChi: Protagonista "il panino di qualità, ricco di colori e profumi mediterranei"
Nota stampa Un ottimo esordio per il progetto PanBagnau DeChi lanciato dalla Confesercenti di Imperia in collaborazione con la Confraternita di Bordighera. Esordio la scorsa domenica sera nello spazio eventi del Moac di Sanremo, ospiti della CNA, con un entusiasmante e prelibato show cooking curato da Franz Verrando e Francesca Savona, membri della Confraternita di Pan Bagnau, che con precisione hanno preparato il popolare panino di origine provenzale (dove ancora oggi si mangia frequentemente n.d.r.) diffuso anche in molti Borghi...

Scopri di più

Una Cabina di Regia per la Tutela dell’Agroalimentare Nazionale Italiano
Una Cabina di Regia per la Tutela dell'Agroalimentare Nazionale Italiano
di Giuseppe Durazzo  Bureau d’Etudes et Conseils Monaco La recente acquisizione da parte di un primario operatore francese del settore lattiero caseario di una storica azienda nazionale italiana specializzata nella produzione e nella distribuzione di formaggi italiani, per altro già di proprietà non italiana (si veda: “A Lactalis il Parmigiano Reggiano di Nuova Castelli” su Ansa.it 30 maggio 2019) e la conseguente acquisizione di altri importanti marchi: Alival e Mandara ( si veda “Lactalis compra il parmigiano di Nuova Castelli”...

Scopri di più

Romolo Giordano, Ristoratore di Bordighera: “l’importanza della cultura gastronomica”
Romolo Giordano, Ristoratore di Bordighera: “l'importanza della cultura gastronomica”
di Angela Valenti Durazzo Conosciuto per il suo primo ristorante gastronomico a Bordighera “La Via Romana”, Romolo Giordano ha aperto, nel 2008, sempre nella località del ponente ligure, Romolo Mare sul lungomare Argentina a Capo Sant'Ampelio (anche se da tre anni, a seguito dell'opera di riqualificazione della rotonda, il ristorante opera direttamente in una bella struttura sulla spiaggia in attesa del completamento dei lavori). Grande estimatore di Bordighera e dell'estremo Ponente Ligure, Romolo Giordano è anche promotore dell'associazione culturale tra...

Scopri di più

Il Cioccolato Diventa Arte in una Mostra a Monte Carlo
Il Cioccolato Diventa Arte in una Mostra a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - Il cioccolato ispira gli artisti del Comitato Nazionale Monegasco A.I.A.P. dell’Associazione Internazionale di Arti Plastiche presso l’U.N.E.S.C.O. (Comité National Monégasque de l'A.I.A.P. de l'U.N.E.S.C.O) e diventa protagonista di un'esposizione che si svolgerà dal 24 al 28 aprile 2019 con il patrocinio dell'Ambasciata Italiana a Monaco ed il sostegno del Gruppo Ferrero. Il progetto e l'allestimento della mostra curati dai designer Tullia e Paolo Canciani, già impegnati in altre recenti esposizioni a Monaco (per la mostra I Colori...

Scopri di più

Chef e Cittadini all’Inaugurazione della Nuova Pescheria Comunale a Ventimiglia (il comunicato)
Chef e Cittadini all'Inaugurazione della Nuova Pescheria Comunale a Ventimiglia
di Angela Valenti Durazzo - Domani venerdì 22 marzo alle ore 11 appuntamento sotto al Mercato coperto di Ventimiglia: l’Amministrazione Comunale, insieme ai cittadini, inaugurerà la nuova Pescheria Comunale, non solo totalmente rinnovata nell’estetica ma soprattutto migliorata e resa più fruibile da tutte le persone che in quel luogo, da molti anni, svolgono la loro attività commerciale.  Pescheria comunale: un restauro da 100mila euro Un intervento da 100 mila euro, che ha previsto il rifacimento totale dei locali, degli impianti...

Scopri di più

Giovani Chef ai Fornelli con il Concorso Culinario Grand Cordon d’Or de la Cuisine Française
Giovani Chef ai Fornelli con il Concorso Culinario Grand Cordon d’Or de la Cuisine Française
Gli studenti delle scuole alberghiere si misurano ai fornelli con il 39 ° Concorso Culinario del Grand Cordon d’Or de la Cuisine Française. Su iniziativa dell'associazione omonima, del suo presidente Gilles Brunner e dei membri del Conseil Magistral, l'evento si svolgerà mercoledì 20 marzo 2019 presso il Lycée Technique et Hôtelier di Monaco. Il concorso, si legge in una nota, “consente agli studenti dell'ultima classe dei licei alberghieri (Baccalauréat Tecnologico, Baccalauréat professionale, BTS) di mettere in pratica le acquisizioni scolastiche...

Scopri di più

La Cucina dei Grandi Chef all’Ospedale di Monaco
La Cucina dei Grandi Chef all'Ospedale di Monaco
Una giornata all'insegna dell'alta cucina e dei grandi chef per i 710 pazienti dell'Ospedale Princesse Grace di Monaco (CHPG), che ieri, giovedì 14 marzo 2019, hanno avuto la possibilità di gustare alcuni piatti davvero prelibati.  A prepararli l'équipe di cuochi del CHPG sotto la guida dello chef Philippe Joannès “Meilleur Ouvrier de France” e responsabile degli eventi culinari della Société des Bains de Mer (di cui com'è noto fanno parte l'Hôtel de Paris, il Café de Paris, il Casinò di...

Scopri di più

Quando il Cibo Richiama la Nazionalità del Prodotto, di Giuseppe Durazzo
Giuseppe Durazzo, Quando il Cibo Richiama la Nazionalità del Prodotto
di Giuseppe Durazzo - Bureau d'Etudes et Conseils Monaco - L'attuale domanda da parte dei consumatori ed in parte della politica, di informazioni circa l'origine dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti, anche se giustificata, sta creando un fenomeno che assume i caratteri di «sovranismo alimentare», configurandosi come domanda di prodotto in qualche maniera autarchico, ma anche di un prodotto che sembri un prodotto antico, fatto vicino a casa, alla fine dei conti migliore e più sicuro per il consumatore. Il richiamo...

Scopri di più