Preludi D’Autunno a Ventimiglia con la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo
Ventimiglia: Preludi D'Autuno Con L'Orchestra Sinfonica Di Sanremo
Secondo ed ultimo appuntamento con Preludi d'Autunno la Rassegna con la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo (http://www.sinfonicasanremo.it/), che si svolgerà nel Centro Culturale San Francesco nel Centro storico di Ventimiglia, mercoledì 27 alle 21,00. Di Franz Schubert sarà eseguita la “Sinfonia n. 3” in Re maggiore composta a soli diciotto anni tra il maggio ed il luglio 1815 ma eseguita in pubblico solo nel 1881, a Londra, dopo la scomparsa del grande musicista, e di Ludwig van Beethoven la “Sinfonia...

Scopri di più

Premio Campiello a Monte Carlo. Il racconto della vincitrice intervistata da Bruno Vespa ed il discorso dell’Ambasciatore d’Italia.
A Monte Carlo il Premio Campiello 2017 con Bruno Vespa e Philippe Daverio
di Angela Valenti Durazzo - Un Bruno Vespa perfettamente a proprio agio, come nel suo“salotto” televisivo di Porta a Porta dove con gli ospiti snocciola da oltre vent'anni attualità, cultura e politica. Un Philippe Daverio che ha illustrato ai presenti con la verve e la preparazione di sempre le fasi e l'impegno della giuria. Un pubblico italiano delle grandi occasioni che si è recato numeroso ieri, venerdì 22 settembre 2017, alla Salle d'Or del Fairmont di Monte Carlo in occasione...

Scopri di più

Big Brother, a Monaco l’era digitale diventa arte. Guarda le foto.
Big Brother: l'arte reppresenta Internet a Montecarlo
I Réseaux, internet, la vita “inscatolata” e nello stesso tempo proiettata all'esterno grazie ai social network. Insomma “una trasformazione magistrale in tutti i campi, con aspetti positivi e negativi”. Il nostro rapporto con internet ed i social, i condizionamenti e le metamorfosi ad esso legati, invadono anche il mondo dell'arte come dimostra l'esposizione, inaugurata nei giorni scorsi in rue Princesse Caroline, nel quartiere della Condamine, dal titolo Big Brother et moi, et moi, et moi. [caption id="attachment_2126" align="alignright" width="336"] ft.©arvalens[/caption]...

Scopri di più

Monte Carlo Jazz Festival, la grande musica all’Opera Garnier. Jean-René Palacio “sarà una rassegna che si ispira a tutte le musiche del mondo” – Il Programma
Monaco Monte Carlo Jazz Festival 2017
Un appuntamento, quello della 12esima edizione del Monte-Carlo Jazz Festival, molto atteso dagli appassionati di questo raffinato genere musicale e dal pubblico delle grandi occasioni in generale. La rassegna, che sarà di scena all'Opera Garnier di Monte Carlo, dal 16 novembre al 2 dicembre 2017, mostra la sua vitalità e lo spirito eclettico già a partire dalla presentazione, che si svolge tradizionalmente sul palcoscenico della Salle Garnier del Casinò, ad opera di Jean-René Palacio, Direttore Artistico della Monte-Carlo SBM. All'OPERA...

Scopri di più

Clarence Bicknell e le illustrazioni floreali selezionate dal pronipote Marcus protagonisti a Bordighera
Il discendente di Clarence Bicknell, Marcus, insignito del Parmurelu D'Oru 2017
Clarence Bicknell (1842–1918) botanico e studioso britannico fondatore del museo-biblioteca di Bordighera, ed il pronipote Marcus, saranno i protagonisti di due importanti eventi nella città del ponente ligure. Domenica 8 ottobre 2017 alle 16 si svolgerà, infatti, nella ex chiesa Anglicana, la cerimonia di premiazione di uno dei discendenti dello scomparso botanico, nel corso della decima edizione del premio Parmurelu d'Oru. [caption id="attachment_1941" align="alignleft" width="545"] Parmurelu d'Oru 2015: il sindaco Giacomo Pallanca, la presidente della giuria Gisella Merello ed il...

Scopri di più

Città Proibita a Monaco: ultimi giorni per scoprire grandezza e segreti degli imperatori in Cina
Ultimi giorni Città Proibita a Monaco: capolavori della dinastia Qing
Ultimo week end per scoprire "La Città Proibita a Monaco” (La Cité Interdite à Monaco). La mostra dell'estate 2017 al Grimaldi Forum, nata sulla scia del successo nel 2001 dell'esposizione "La Cina del Primo Imperatore" (La Chine du Premier Empereur), chiuderà infatti i battenti domenica 10 settembre alle ore 20. L'ARTE CINESE ED I FASTI DELLA DINASTIA QING Gli esemplari esposti nella prestigiosa sede monegasca, a partire dal 14 luglio, hanno svelato ai visitatori il fascino, l'impenetrabilità, il fasto della...

Scopri di più

Nel Principato il vincitore del Campiello, insieme a Bruno Vespa e Philippe Daverio. L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia “strumento di interscambio socio-culturale, al di là di ogni frontiera”.
Premio Campiello il vincitore atteso a Montecarlo
Un grande appuntamento con il Premio Campiello e con la letteratura italiana quello che si terrà alle 18 di venerdì 22 settembre alla Salle d’Or del Fairmont di Monte Carlo, organizzato dall’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, in collaborazione con l’agenzia Communiqué e Confindustria Veneto. All'incontro monegasco saranno presenti Donatella Di Pietrantonio, vincitrice della 55° edizione del Premio Campiello (con L'Arminuta edito da Einaudi) insieme al giornalista televisivo e scrittore, Bruno Vespa ed al critico d’arte ed autore, nonchè membro...

Scopri di più

Prosegue a Mentone la Mostra su Raoul Dufy : Artista della Luce e del Colore
Prosegue a Mentone la Mostra su Raoul Dufy : Artista della Luce e del Colore
Prosegue fino al 9 ottobre a Mentone, al museo Jean Cocteau collezione Séverin Wunderman, l'esposizione di Raoul Dufy, “les couleurs du bonheur”. Un'immersione nella vivacità e nell'intensità che riflettono le quasi 300 opere (a cui si aggiungono ceramiche prestate dalla Galerie Landrot e opere dei musei di Nizza e Mentone) del pittore francese nato nel 1877 e definito, nel corso della presentazione della mostra “artista della luce e del colore”. Raoul Dufy, pittore che riversa il proprio estro artistico in...

Scopri di più

I Cani a Corte: Fedeli Compagni di Sovrani e Famiglie Reali
Cani a corte: I figli di Carlo I con i loro cuccioli nello splendido ritratto di Van Dyck
di Angela Valenti Durazzo Ad essere al centro delle cronache, al giorno d'oggi, sono anche loro: i cani a corte ed in generale gli animali di sovrani ed aristocratici, o quelli di star e capi di stato che qualcuno ha ribattezzato “very important pet”. Reali ed esponenti della nobiltà ritratti con gli inseparabili amici pelosi; oppure, in versione moderna, sui social media accanto agli animali da compagnia, non sono infatti certo una rarità. Anche nella famiglia Grimaldi di Monaco com'è noto...

Scopri di più

Mostre ed Eventi per Chi è a Monte Carlo
Tra le mostre più importanti dell'estate 2017 a Monte Carlo, Borderline di Philippe Pasqua al Museo Oceanografico
Le Principali Mostre: fino a mercoledì 30 agosto tutti i giorni dalle 13 alle 19 Scuola Superiore di Arti Plastiche Pavillon Bosio Mostra “Synesthesia” di Aya Takano, evento organizzato dall’ESAP-Pavillon Bosio e l’Associazione The Monaco Project for the Arts per informazioni : +377 93 30 18 39   fino a giovedì 31 agosto Museo Oceanografico di Monaco Mostra “Tubbataha” con fotografie del parco naturale di Tubbataha Reefs, realizzate da Maria-Teresa Lara, David Doubilet, Jennifer Hayes e Marissa Floirendou informazioni :...

Scopri di più