“Era Meglio Prima?”: Al Via la Stagione degli Incontri Filosofici 2024/2025 di cui è Presidente Charlotte Casiraghi
“Era Meglio Prima?”: Al Viala Stagione degli Incontri Filosofici 2024/2025 di cui è Presidente Charlotte Casiraghi
La stagione delle conferenze 2024-2025, organizzata dagli "Incontri Filofofici di Monaco" / Rencontres Philosophiques de Monaco (la rassegna fondata e presieduta da Charlotte Casiraghi) inizierà con un incontro sul tema “Era meglio prima?” , moderato da Robert Maggiori, filosofo, membro fondatore degli Incontri Filosofici con i relatori, Cynthia Fleury, filosofa e psicoanalista e David Djaïz, alto funzionario e saggista. Si tratta di una tematica sulla quale soffermarsi e riflettere: guardare verso il passato offre veramente una migliore prospettiva? Oppure talvolta...

Scopri di più

XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Principato di Monaco
La XXIV Settimana della Lingua Italiana Celebrata Anche nel Principato di Monaco
La presentazione di un libro d'arte dedicato a Marco Polo, con la prefazione di S.A.R. la Principessa di Hannover, e lo spettacolo parlato e cantato di due celebri compositori che hanno "firmato" alcune indimenticabili canzoni italiane.  L’associazione Dante Alighieri Comitato di Monaco celebrerà la “XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” (L’italiano e il libro: il mondo fra le righe) presentando quest'anno un programma particolarmente ricco: sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, con l’Alto Patrocinio di S.A.R. la...

Scopri di più

Principato di Monaco – Il Teatro della Vita Riparte con “Verdi Legge Verdi” con Massimiliano Finazzer Flory
Principato di Monaco - Il Teatro della Vita Riparte con “Verdi Legge Verdi” con Massimiliano Finazzer Flory
Dopo la pausa estiva riprendono gli appuntamenti culturali con "Il Teatro della Vita". Martedì 8 ottobre, alle ore 19, la programmazione riparte “con un evento del tutto speciale”, come spiegano al Teatro della Vita, dedicato al grande operista dell’800, Giuseppe Verdi. "Verdi legge Verdi" è il titolo dello spettacolo, con il Patrocinio dell'Ambasciata d'Italia a Monaco, scritto, diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory (già ospite dell'associazione monegasca a inizio anno con "Questo matrimonio s’ha da fare" dedicato ad Alessandro Manzoni)....

Scopri di più

Maestri del Disegno Italiano: la Mostra a Milano
Maestri del Disegno Italiano: la Mostra a Milano
Durerà tutto il mese di ottobre la collettiva "Maestri del disegno italiano" (26/09/2024 – 30/10/2024), rassegna che riunisce "le opere di quaranta artisti che si sono espressi nel disegno". L'esposizione curata da Carlo Franza, storico dell'Arte Moderna e Contemporanea, si svolge allo Studio Bolzani di Milano. In mostra nella galleria - “bottega storica” fondata nel 1922 da Guido Bolzani ora tenuta da Angelo e Alessandra Bolzani - una selezione di opere che mettono in risalto “il ruolo essenziale del disegno...

Scopri di più

Flow: l’Arte al Centro del Monaco Yacht Show
Flow: l'Arte al Centro del Monaco Yacht Show
Si è conclusa oggi venerdi 27 settembre, alla lounge di Sanlorenzo la prima mostra “FLOW” dell'artista Dominik Drygas. Un'occasione per i visitatori del Monaco Yacht Show 2024 (25-28 settembre), di apprezzare la nautica da diporto nel Principato e il mondo marino attraverso l'arte. “Ho sentito subito che questo era il mio posto, che ero a casa mia”. Da quando si è trasferito a Monaco sei anni fa, Dominik Drygas, artista polacco, si è innamorato di questo “piccolo angolo di paradiso”,...

Scopri di più

Intervista a Enrico Caruso, uno dei Discendenti del Grande Tenore: “portare avanti la memoria è un dovere”
Intervista a Enrico Caruso, uno dei Discendenti del Grande Tenore “portare avanti la memoria è un dovere”
di Angela Valenti Durazzo - Non si spegne il mito di Enrico Caruso (Napoli 1873 – 1921), tenore leggendario al quale, terminate le recenti celebrazioni del centenario della scomparsa seguite nel 2023 dal centocinquantenario della nascita, si continuano a tributare onori in tutto il mondo. L'artista partenopeo, scomparso a 48 anni, uno dei simboli dell'italianità nel mondo, è stato celebrato lo scorso anno anche nel Principato di Monaco (dove si esibì per la prima volta nel 1902 nella Bohème) con l'opera “Caruso à...

Scopri di più

Sunsnote: a Caccia di Talenti in Costa Azzurra e Altrove
Sunsnote: a Caccia di Talenti in Costa Azzurra e Altrove
Il Sole della Costa Azzura e il grande richiamo della musica. Sunsnote è il nome di un società di produzione musicale e spettacoli creata nel 2018 da Altin Tafilaj, musicista giunto in Costa Azzurra dopo essere stato in Svizzera e in Svezia, ed entrato nel 2011 a far parte dell’Orchestra Nazionale di Cannes, nella quale è stato prima viola solista. Oggi Tafilaj, pur non rinunciando alla propria carriera di solista e di musica da camera, ha incentrato il proprio focus,...

Scopri di più

ART3F, Salone di Arte Contemporanea, Torna nel Principato di Monaco
ART3F, Salone di Arte Contemporanea, Torna nel Principato di Monaco
ART3F torna nel Principato di Monaco, per la 5a edizione, dal 23 al 25 agosto 2024. Il Salone internazionale d'arte contemporanea, che si svolge al Chapiteau de Fontvieille, vanta nell'edizione del 2023: 17.934 visitatori e 845 opere vendute. “Anche quest'anno saremo all'altezza della fiducia accordataci dai nostri espositori e da tutti gli appassionati dell'arte - riporta una nota - offrendo un salone ancora più ricco e diversificato, condizioni espositive ottimali e un'orchestrazione degna del tessuto economico e culturale monegasco. Noi...

Scopri di più

Soldano: Applausi per “Eppure è amore” del Teatro del Banchéro
Eppure è Amore, Teatro Del Banchéro Soldano
Testi profondi e ironici accompagnati da una serie di brani musicali hanno intrattenuto il numeroso pubblico giunto domenica 11 agosto nella piazza del Rossese di Soldano (località in provincia di Imperia) per lo spettacolo all'aperto del Teatro del Banchéro di Taggia “Eppure è amore: musica, intrecci amorosi e racconti fascinosi”. Una serata di teatro e musica e un alternarsi di testi e monologhi (scritti nella maggior parte dagli stessi attori) , dedicati all'imprescindibile sentimento attorno al quale ruotano le nostre...

Scopri di più

Festa della Lavanda e delle Essenze di Montagna a Bajardo
Festa della Lavanda e delle Essenze di Montagna a Bajardo
Domenica 11 agosto 2024 lungo le vie di Bajardo, borgo della provincia di Imperia in Liguria a 910 metri di altitudine, si terrà la XVII edizione di “Antica...mente: festa della lavanda e delle essenze di montagna” (durante tutta la giornata sarà assicurato il parcheggio con servizio navetta, presso il campo sportivo nei pressi del Passo Ghimbegna). La festa della lavanda e delle essenze di montagna avrà inizio alle 10 con il mercatino artigianale lungo le strade del paese con prodotti...

Scopri di più