L’atteso veglione sta per arrivare e come ogni fine d’anno non può mancare nel menu del 31 dicembre una ricetta a base di lenticchie, simbolo di fortuna e prosperità.
Vi proponiamo, dunque, per coloro che anche alla vigilia del nuovo anno prediligono alimenti ricchi di nutrienti (le lenticchie sono, infatti, com’è noto una buona fonte di proteine e di fibre e sono anche ricche di ferro, e fosforo) una ricetta che prevede un abbinamento di ingredienti salutari, quella appunto delle lenticchie, con riso e verdure saltate in padella. Una ricetta facile da realizzare, molto buona, e sicuramente originale che nel cenone può certamente figurare fra le tante succulente portate.
LENTICCHIE CON RISO E VERDURE: GLI INGREDIENTI
- 200 grammi di riso Carnaroli (o anche integrale per chi lo preferisce),
- 450 grammi di lenticchie (già lessate e scolate),
- 1 cipolla piccola,
- 400 grammi di polpa di pomodoro (o passata)
- 2/3 carote,
- 2 peperoni
- 2 zucchine chiare,
- olio extra vergine d’oliva
- sale q.b.
LA RICETTA
– Versare l’olio in una padella antiaderente e far cuocere (mescolando di frequente) le carote (dopo averle pelate) e le zucchine tagliate a rondelle. Aggiungere i peperoni tagliati a listarelle dopo averli lavato e puliti (vedi foto sotto). Quando la cottura delle verdure sarà ultimata, aggiungere il sale e metterle da parte.
– In un’altra padella lasciare rosolare per alcuni minuti la cipolla, dopo averla tagliata finemente e sminuzzata, in 2 o 3 cucchiai di olio caldo. Aggiungere le lenticchie (già lessate e scolate), mescolarle con il soffritto per farle insaporire e aggiungere la polpa di pomodoro. Lasciarle andare a fuoco dolce nella padella, girando di frequente, fino a che la polpa non si sarà quasi del tutto asciugata. Aggiustare di sale a fine cottura.
– Portare infine in una pentola l’acqua a ebollizione, aggiungere il sale e buttare nell’acqua 200 grammi di riso Carnaroli. Scolare il riso quando è leggermente al dente, metterlo in un grosso tegame mischiandolo con le verdure e le lenticchie. Aggiungere un filo d’olio e lasciare insaporire a fuoco lento per qualche minuto, badando bene che il riso non si scuocia.
La ricetta è pronta e certamente porterà, non solo a capodanno, ma nel corso di tutto l’anno, una ventata di originalità e di energia oltre a tutti i benefici effetti degli ingredienti utilizzati.
Foto in apertura della ricetta delle lenticchie con riso e verdure, Ft©arvalens
Potrebbe interessarti anche:
Lo spirito dell’Anno Nuovo – usanze e modi di dire
La fine dell’Anno: qualche parola e frase in lingua monegasca
La magia del Natale 2024 a Monte Carlo
Ricetta last minute per il cenone di San Silvestro
Feste natalizie: il pandolce genovese
Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra pagina facebook Monaco Italia Magazine
Per Altri Articoli di Monaco Italia Magazine Clicca qui