I Marrons Glacés Italiani Protagonisti a Monte Carlo
I Marrons Glacés Italiani Protagonisti a Monte Carlo
di Angela Valenti Durazzo - Avvolti in una carta dorata che ne anticipa l'eccezionale qualità, oppure come ingredienti e decorazione di una torta di alta pasticceria, o ancora disposti su un vassoio nelle vetrine di Cova che si affacciano su boulevard des Moulins a Monte Carlo: sono i marrons glacés, protagonisti di una giornata di degustazione gratuita (con prenotazione allo +377 97 77 41 24) che si svolgerà oggi, giovedì 26 novembre 2020, da Cova Monte Carlo (dalle 11,30 fino alle 15...

Scopri di più

Polo Universitario Imperiese – Alla Scoperta del Turismo Esperienziale e della Ricchezza Gastronomica ed Artigianale
Polo Universitario Imperiese - In Vacanza alla Scoperta del Turismo Esperienziale e della Ricchezza Gastronomica ed Artigianale
Turismo enogastronomico e turismo esperienziale. La ricerca dell’autenticità e dell' “esperienzialità”, diventa una modalità ancora più attuale in questo periodo di riapertura e di vacanze che seguono al lockdown causato dall'emergenza globale del coronavirus.  L'artigianato che si apre al turismo, che racconta aziende del territorio e prodotti. Perché non ripartire dunque dalle risorse tradizionali, dalla valorizzazione dell'ambiente e delle ricchezze gastronomiche italiane tanto care anche ai vicini francesi?  “Tutti argomenti – spiegano i docenti Luisa Puppo e Umberto Curti (Welcome...

Scopri di più

Pesce Fritto e un Bicchiere di Vermentino: Intervista al Genovese Gianluca Pezzotti, sullo Street Food 
Pesce Fritto e un Bicchiere di Vermentino: Intervista al Genovese Gianluca Pezzotti, sullo Street Food 
di Angela Valenti Durazzo Street Food sinonimo di praticità ed internazionalità. Superata in alcuni Paesi la fase critica dell'emergenza coronavirus, e mentre la ristorazione nel suo insieme, per via delle chiusure determinate dall'epidemia, affronta un periodo di difficile ripresa, il food truck di qualità, conferma le sue potenzialità (sul food truck italiano a Los Angeles LEGGI). Una “ricetta” che ben si adatta ad ogni contesto anche se, spiega Gianluca Pezzotti, imprenditore genovese dal 2013 in questo settore “attualmente le normative...

Scopri di più

Zuppa di Fagioli alla Ligure (la ricetta)
Zuppa di Fagioli alla Ligure (la ricetta)
L'isolamento in casa per arginare il Coronavirus, di questo marzo 2020, comporta tempi ed attività diverse ed un diverso modo di approcciarci alla vita di tutti i giorni e di cercare di accantonare, per quello che si può, la preoccupazione.  Perché non dedicarci, oltre alla lettura, ai musei on line, ai film, alle attività informatiche ecc. alla riscoperta di ricette semplici ed antiche?  Nei ricettari di un tempo i fagioli, alimento completo e ricco, adatto anche ai vegetariani, avevano un...

Scopri di più

Coronavirus: Minestrone per gli Anziani a 3 Euro a Domicilio a Ventimiglia, l’Iniziativa dello Chef Diego Pani
Coronavirus: Minestrone per gli Anziani a 3 Euro a Domicilio a Ventimiglia, l'Iniziativa dello Chef Diego Pani
di Angela Valenti Durazzo Minestra e minestrone per gli anziani a 3 euro a porzione: un piatto della tradizione ligure ed un'iniziativa che si rivolge alla terza età, particolarmente in difficoltà in questo periodo nel fare le compere quotidiane e bisognosa di ricevere ancor di più “cure” ed attenzioni. I meno giovani, infatti, sono spesso al centro delle nostre preoccupazioni in questo momento in cui l'Italia deve restare in casa per arginare l'epidemia di coronavirus (provvedimento com'è noto da poco...

Scopri di più

Pane Amore e Cioccolato ad Antibes: Dolci ma non Solo
Pane Amore e Cioccolato ad Antibes: Dolci ma non Solo
di Angela Valenti Durazzo Si è conclusa ad Antibes la 14esima edizione di Pain, Amour et Chocolat / Pane Amore e Cioccolato (14-16 febbraio 2020). Un evento nel quale abitanti e turisti della Costa Azzurra hanno potuto apprezzare, come ogni anno, prodotti alimentari italiani, francesi e stranieri di pane, pasticceria, cioccolato, cioccolatini e dolci alla presenza anche di istituzioni ed autorità quali il Sindaco di Antibes Jean Leonetti ed il Console Italiano a Nizza Raffaele De Benedictis accompagnato dalla consorte Paola....

Scopri di più

Mercato Italiano a Beaulieu sur Mer
Mercato Italiano A Beaulieu Sur Mer
Il Made in Italy protagonista oggi, domenica 2 febbraio 2020, fino alle 17 e tutte le prime domeniche del mese in piazza Marinoni a Beaulieu sur Mer durante il Mercato Italiano. Un modo per godere, grazie al Marché Italien, della bellezza e del clima generalmente gradevole, anche nella stagione invernale, della località della Costa Azzurra e contemporaneamente per approfittare dell'assortimento di gastronomia, (formaggi, salumi ecc.), fiori, moda e prodotti tipici italiani.   Clicca qui per mettere “mi piace” alla nostra...

Scopri di più

Le Ricette dello Chef per Natale: Pescatrice al Miele con Finocchi e Salsa di Arance
Le Ricette dello Chef per Natale: Pescatrice al Miele con Insalata di Finocchi e Salsa di Arance
di Diego Pani, Ristorante Marco Polo - Ventimiglia Propongo ai lettori di Monaco Italia Magazine una ricetta per stupire i vostri ospiti per le feste natalizie: la pescatrice al miele, finocchi e salsa alle arance. La pescatrice, laccata e dorata grazie alla caramellizzazione del miele, sembrerà quasi un pezzo di vitello : Fish is the new Meat ! Accostiamo a questa carne succosa e laccata una salsa a base di arance : è la stagione giusta, soprattutto qui in Riviera...

Scopri di più

Ricette della Tradizione: Pesci di Montagna in Carpione (con Aceto e Aglio)
Pesci di Montagna in Carpione (con Aceto ed Aglio)
Ricetta di Francesco Guglielmi (Sindaco di Perinaldo, antico borgo nella Provincia di Imperia autore de La Cucina “Povera” di Perinaldo” / proloco Perinaldo 2007). Quella dei pesci di montagna è una ricetta che incuriosisce e attira già a partire dal nome. Oltre a questo è semplice e veloce da realizzare e richiede ingredienti le cui proprietà benefiche sono note: l'aceto e l'aglio. E perché con le feste di Natale non approfittare per rispolverare i sapori di un tempo? Ma vediamo...

Scopri di più

L’Acciugata: Sapore di Mare in una Ricetta Semplice ed Economica
L'Acciugata è una preparazione antica ma sempre attuale per chi ama il pesce e il sapore prelibato delle acciughe. La tradizione, dunque, con questa “crema del Mar Ligure”, che un tempo i pescatori spalmavano sul pane, si abbina alla praticità, all'economicità e al mangiare sano viste le  elevate proprietà nutrizionali di questi pesci ricchi di acidi grassi polinsaturi Omega-3. Ricetta dell' Acciugata Lavate e private delle spine alcune acciughe salate e dividetele in filetti. Mettetele in una padellina con poco olio e...

Scopri di più