Insalata Alla Riviera di Levante (antico ricettario genovese)
Ft.Dennis Klein
L'insalata alla Riviera di Levante è un piatto antico che profuma di Liguria, grazie alle acciughe (o alici) e al buon basilico che la rendono ancor più gustosa, salutare e ricca di omega 3 (contenuti nelle acciughe). Insalata alla Riviera di Levante: ingredienti per 6 persone: 4 pomodori ½ cipolla  basilico 1 peperone 2 cuori di lattuga nostrana 1 cuore di sedano bianco, ravanelli 2 uova sode 100 grammi di tonno sottolio (scolato) 6 filetti di acciughe sottolio (scolate) 100...

Scopri di più

Monte Carlo: La Cucina Italiana nel Mondo Celebra la Pasta Versione Street Food di Emanuele Filiberto di Savoia e Gioacchino Rossini, Gastronomo Ante Litteram
Monte Carlo: La Cucina Italiana nel Mondo Celebra la Pasta Versione Street Food di Emanuele Filiberto di Savoia
di Angela Valenti Durazzo La classica pasta al sugo e persino col tartufo da prendere al volo nelle strade della California o nei luoghi di studio e aggregazione. La filosofia di vita del grande compositore Gioacchino Rossini, che nel diciannovesimo secolo all'arte culinaria annetteva un'importanza vitale. Questi i due momenti qualificanti della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo nel Principato di Monaco che, giunta alla sua terza edizione, “mira alla promozione internazionale delle tradizioni culinarie ed enogastronomiche quali segni distintivi dell’identità...

Scopri di più

Il Bagnun dei Pescatori Liguri (Zuppa di Acciughe); Semplice e Ricco di Omega 3 (la ricetta)
Il Bagnun dei Pescatori Liguri (Zuppa di Acciughe); Semplice e Ricco di Omega 3
Nato come un piatto povero, consumato a bordo dei pescherecci e nelle case dei pescatori, Il Bagnun è un piatto antico, semplice, economico e decisamente salutare grazie all'apporto di Omega 3 (di cui è ricco il pesce azzurro). Si tratta infatti di una zuppa a base di acciughe (alici) pomodoro, pane (gallette del marinaio) e buon olio.  La ricetta, che ancora oggi è possibile consumare in alcuni locali liguri, è legata in particolare a Riva Trigoso (frazione del Comune di...

Scopri di più

Monaco: A Tavola Rispettando il Pianeta con la “Route du Goût” del Bio Chef Paolo Sari
Principato di Monaco: A Tavola rispettando il Pianeta con la “Route du Goût” del bio chef Paolo Sari
Un villaggio galleggiante sulle acque di Monaco con orto e produttori biologici che offriranno al pubblico i loro prodotti; una cena di gala sul tema Chefs love the planet e molto altro. Queste alcune delle proposte de La Route du Goût (La strada del Gusto) che si svolgerà per il terzo anno consecutivo al Quai Antoine 1er, sul Port Hercule di Monaco, dall' 11 al 14 ottobre 2018. Paolo Sari: l'alta cucina ed il mangiare sano Organizzata dall'associazione Bio Chef Global Spirit ,...

Scopri di più

I piaceri della Tavola e del Vino nell’Antichità, nelle Giornate Europee del Patrimonio a Ventimiglia
I piaceri della Tavola e del Vino nell'Antichità, nelle Giornate Europee del Patrimonio a Ventimiglia
Un itinerario di visita sul tema di Dioniso/Bacco, Dei della condivisione; i piaceri della tavola, del vino e del divertimento.  Questo il tema che verrà sviluppato a Ventimiglia domenica 23 settembre in occasione delle Giornate europee del Patrimonio 2018, dal Museo Archeologico Girolamo Rossi e dal Polo Museale della Liguria. Gli appassionati di storia e di arte culinaria potranno infatti scoprire una mensa dell'epoca romana, ricostruita per l'occasione, con la tipica suppellettile,  (conservata al museo Girolamo Rossi al Forte dell'Annunziata di...

Scopri di più

Anche Monte Carlo Piange la Scomparsa di Joël Robuchon, Stella della Gastronomia Internazionale
Anche Monte Carlo Piange la Scomparsa di Joël Robuchon, Stella della Gastronomia Internazionale
Si è spento lunedì 6 agosto 2018, all'età di 73 anni a Ginevra, Joël Robuchon lo chef con più stelle della guida Michelin. Nato in Francia a Poitiers il 7 aprile 1945 era considerato il “genio della gastronomia” o “lo chef del secolo”.  Il primo ingrediente di ogni ricetta e del successo era, come lui stesso affermava,  la passione e l'amore per quello che si realizza. Ma anche la scelta della semplicità e della materia prima, erano, oltre alla preparazione tecnica ed...

Scopri di più

Le Ricette dell’Estate: Pasta con Olive Taggiasche e Tonno, al Profumo di Limone
Le Ricette dell'Estate: Pasta con Olive Taggiasche e Tonno al Profumo di Limone
Pasta con olive Taggiasche e tonno al profumo di limone - Ecco un piatto semplice e veloce suggerito da Lilly per Sempre, che utilizza ingredienti, come le olive taggiasche ed i limoni, che rappresentano due eccellenze della Riviera. I profumi degli agrumi, come riportano i resoconti dei grandi viaggiatori del passato, accoglievano il visitatore che  passava dalla Liguria di Ponente e dalle località limitrofe, come testimoniano ancora oggi La Fête du Citron di Mentone, e gli alberi di agrumi che...

Scopri di più

A Tavola a Ventimiglia con la Prima Edizione di Sapori alla Marina
A Tavola a Ventimiglia con la Prima Edizione di Sapori alla Marina
Stasera, martedì 31 luglio e domani mercoledì 1 agosto 2018, il quartiere della Marina San Giuseppe di Ventimiglia diventerà teatro della buona cucina sul mare: si terrà infatti la prima edizione di Sapori alla Marina con le sue accattivanti tavole mediterranee. La rassegna gastronomica, nella quale spiccano tra i migliori ristoranti del ventimigliese, dell’entroterra e delle località confinanti, con inizio stasera alle 19, si aprirà con un testimonial d’eccezione, lo chef stellato Mauro Colagreco presente con il suo ristorante, il Mirazur....

Scopri di più

I Barbagiuan di Monaco, Gusto e Tradizione (la ricetta)
I Barbagiuan di Monaco Gusto e Tradizione (la ricetta)
La ricetta del Barbagiuan. Adatto come aperitivo, come antipasto o come piatto vero e proprio; offerto nei ricevimenti più esclusivi a Monte Carlo ma anche facile da trovare nei negozi tradizionali, nei supermercati e nelle tavole di ogni giorno; cucinato dai grandi chef del Principato ma anche da chi, semplicemente, ama le ricette e i buoni sapori di un tempo.  Cosa è il Barbagiuan o barbajuan? Si tratta di una sorta di grosso raviolo, o fagotto di pasta (vedi foto in...

Scopri di più

Diego Pani: L’arte Culinaria della Riviera; “Un bravo chef? Conquista con una Semplice Pasta al Pomodoro”.
Monaco Italia Magazine: Qualche Immagine del 2018
di Angela Valenti Durazzo - La creatività ed i buoni sapori della Liguria, ricercati ed apprezzati in tutto il mondo e l'alta cucina dei locali di Monte Carlo. Abbiamo intervistato Diego Pani, chef venticinquenne di Ventimiglia e cuoco di terza generazione, per farci raccontare l'esperienza di un giovane chef che si considera “figlio di due mondi” poiché, come molti nella città italiana di confine, lavora con la clientela francese e monegasca (che rappresenta il 60% nel suo locale, il Marco...

Scopri di più